Poetica, quale motore pulsante che anima la visione interiore propria di ogni artista. Ed estetica, nei termini di forma, meglio veste finale, che la visione assume se declinata nell’impiego della tecnica prescelta, sia essa disegno, pittura, fotografia o scultura, se non arte digitale. Metafore, attingendo dalla semiotica, di significato e significante, nel cui insieme leggervi, oltre la totalità dell’opera, il suo valore di media. Di tramite, attraverso cui l’autore, per inesplicabile concessione del creato, vede oltre, alimentando la propria e personale percezione del reale. Rileggendone i tratti e rivisitandone il senso, intriso dalle pulsioni e dagli stimoli cui è umanamente soggetto, riscrivendo il mondo con i segni ed i colori dell’animo, rinnovandone l’abito con i soli occhi del cuore: nel cui sguardo ritrovarvi l’essenza della libertà, meglio ancora l’ampio respiro, di un panorama sempre nuovo, fresco e vitale il quale, sulla scia dell’emozione, valica ogni confine.
Testo critico e presentazione:
Pietro Franca
Artisti in mostra: ANDREA SANGALLI, DANIELA ALBANI, DASHA LAPUSHKA, ELISABETTA PIENTI, EMIDIO MASTRANGIOLI, GERMANO PONTEVICHI, GIUSEPPE OLIVA, MARCO LODOLA, MATTEO CHIRICO, MR FOG, NICOLO’ ORSI BATTAGLINI