(1-7-1963 / 26-5-2015)
Nato a Sant’Elia a Pianisi piccolo paese molisano in provincia di Campobasso dove frequenta il liceo artistico, prosegue gli studi presso l’accademia di belle arti di Bologna diplomandosi nel 1988. Produce febbrilmente, le sue opere rivelano tensioni e impegno nella volontà dell’artista di conquistare la propria dimensione espressiva. Pittura “Povera” che introduce elementi come tele di juta, stoffe, plastica e legno, più volte riproposto che penetra materialmente le tele, scomparirà l’artista, resterà il segno. Le sue opere sono state esposte in eventi prestigiosi quali: Palazzo Pitti a Firenze, La Rocca dei Papi a Benevento, Il Castello Svevo di Termoli, Villa Bianca a Milano, Sala Annunziata di Imola, Corte Isolani a Bologna. Le sue opere sono inoltre presenti in collezioni private in Italia e all’estero e su riviste di settore e di Design.
AA.VV.
La Galleria Wikiarte ha due sedi nel centro storico di Bologna, la prima in Galleria Falcone e Borsellino 2/D e la seconda in Via San Felice 18/A, dove si potranno visionare le opere in vendita fissando un appuntamento al 3297135233 o scrivendo una email a info@wikiarte.com
SIAMO APERTI DA MARTEDÌ A SABATO DALLE 11 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 18.
Galleria Falcone e Borsellino 2D, Bologna
Via S. Felice, 18/A, Bologna
Galleria Falcone e Borsellino 2D, 40123 Bologna (BO), Italia – Phone: 0514841864 – Email: info@wikiarte.com – P.iva: 03086561200
© Wikiarte 2019 All rights reserved | Developed by Digital Suits | Privacy